Nuova Fides Minerva è "Sportello per l'assistenza familiare qualificata" accreditato presso la rete Euriclea della Regione Veneto e agenzia autorizzata a tempo indeterminato dal Ministero del Lavoro e Poliche Sociali.
A chi cerca un od una badante affidabile in grado di assistere in modo adeguato una persona anziana, ammalata o disabile, il nostro servizio propone:
- selezione di badanti referenziate/i e idonee alla situazione psicofisca dell'assistito
- garanzia di ulteriori selezioni per immediata sostituzione dell'assistente familiare in caso di necessità per licenziamento, ferie, malattia, assenza improvvisa, ecc
- disbrigo per conto del Cliente delle pratiche di assunzione Inps-Inail, redazione contratto, buste paga ecc in collaborazione consulenti del lavoro e professionisti del settore.
Non ci limitiamo a selezionare un badante o una badante referenziati, ma siamo un punto di riferimento affidabile a cui la famiglia può rivolgersi durante il periodo di assistenza. La famiglia viene supportata tramite servizi di mediazione e consulenza offerti da professionisti che vantano un'esperienza ventennale nella selezione e gestione del rapporto di lavoro domestico, specialmente in caso di convivenza.
Vengono valutati con attenzione l'ambiente, il carattere, la sensibilità, le patologie della persona da assistere (Alzheimer, Parkinson, invalidità fisica, demenza senile ecc). Si ricerca la persona più adeguata alla situazione della persona da accudire non solo per le competenze ma anche sotto il profilo umano e relazionale.
Le assistenti familiari/badanti, come prevede la legge sul lavoro domestico, sono solitamente assunte dalla persona assistita o dai figli o tutori. A chi, invece, desidera pagare direttamente l'agenzia possiamo proporre un regolare contratto di somministrazione del personale in collaborazione con agenzie internali autorizzate (non vengono proposti contratti vincolanti o ambigui tipo cooperativa).
Per quanto concerne i costi del o della badante, la nostra agenzia si rifà a quanto previsto dal C.C.N.L. domestico vigente. Si parla di costo orario in caso di non convivenza (che parte mediamente dalle 6 euro all’ora) oppure di paga mensile se sussiste convivenza, che mediamente va dai 900,00 ai 1000 euro mensili a seconda che l’assistito sia autosufficiente o non. A questi poi si devono aggiungere l'indennità di fine rapporto, la tredicesima mensilità, le ferie e i contributi previdenziali Inps/Inail .
Il costo complessivo di fatto dipende da vari fattori quali orario di lavoro, numero degli assistiti e patologia degli stessi, eventuali straordinari, titoli del lavoratore e, non ultimo, la contrattazione tra le parti. In tale settore non è importante solo la conoscenza della normativa sul lavoro domestico ma anche conoscere la prassi, gli usi e consuetudini che diventano fondamentali per una gestione del personale efficace e duratura. La nostra consulenza diventa quindi un valore aggiunto per i familiari e per il o la badante stessa per agevolare un rapporto di collaborazione regolare e di fiducia tra le parti.
Sono, infine, previste deduzioni fiscali fino a 2100 euro l'anno se la persona assistita è dichiarata non autosufficiente. La nostra agenzia per la selezione commissionata chiede il versamento di una quota una tantum (e solo se a buon fine) il cui ammontare dipende dalla copertura oraria richiesta (full time o part time) e fornisce al Cliente tutti i servizi sopra esposti.
Per informazioni: tel 045595016 o 3478614471 dott. Andrea Paoletto - 3311922273 sig.ra Anna Orazietti.